Francesca Pecorari
  • Home
  • Francesca
  • I progetti
  • Come partecipare
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Francesca
  • I progetti
  • Come partecipare
  • Italiano
  • English

Francesca Pecorari

Festa di CompleannoIniziative

FRANCY FOR CHILDREN: IMPEGNO – CUORE – PASSIONE

by Redazione Maggio 8, 2025
written by Redazione

Il 24 maggio 2025 ritorna l’evento organizzato da Lis Neris per promuovere le attività umanitarie dell’Associazione Francesca Pecorari.

L’Associazione, nata 23 anni fa, ha una storia da raccontare e un futuro a cui guardare.

Il nostro sguardo è rivolto ancora una volta al Myanmar, Paese a cui siamo uniti da lunga data e dove l’associazione ha costruito nel tempo una presenza viva, fatta di ascolto, aiuto e speranza.

Questa dodicesima edizione si vestirà di significati particolari e la nostra vicinanza al Myanmar si farà più concreta.

Un’occasione unica per incontrarci ed aiutare i bambini di Francesca!

Vi aspettiamo!

Alvaro Pecorari

Presidente

Associazione Francesca Pecorari ODV

RELATORI

  • Padre Livio Maggi – New Humanity/PIME, in collegamento da Yangon
  • Nicolò Tassoni Estense, Ambasciatore d’Italia in Myanmar, in collegamento da Yangon
  • Stefano Zannier, Assessore regionale alle risorse agroalimentari, forestali e ittiche
  • Roberta Demartin, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Gorizia


ARTIGIANI DEL GUSTO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Banchi d’assaggio con possibilità di acquisto prodotti del territorio.

  • Le confetture e i mieli di Sara Devetak – San Michele del Carso
  • I formaggi vaccini della Fattoria Zoff – Borgnano
  • La trota del Tagliamento di Friultrota – San Daniele del Friuli
  • Il prosciutto crudo di D’Osvaldo – Cormons
  • La pasticceria artigianale e il cioccolato di Cocambo – Aquileia
  • Le dolci preparazioni di Dolcebriciola – Cormons

Anche quest’anno sarà possibile sostenere le iniziative dell’Associazione Francesca Pecorari ODV attraverso le Borse Solidali con i prodotti messi a disposizione dagli Artigiani del Gusto presenti

Prenota la tua Borsa cliccando qui o richiedi il link a relais@lisneris.it.

Le offerte raccolte durante l’evento saranno devolute all’Associazione Francesca Pecorari.

La partecipazione al convegno e al successivo concerto è gratuita, ma i posti sono limitati. E’ richiesta la prenotazione cliccando qui via mail relais@lisneris.it

Maggio 8, 2025 0 comments
1 FacebookTwitterPinterestEmail
IniziativeNon categorizzato

Aiutiamoli a sorridere!

by Redazione Dicembre 1, 2023
written by Redazione

Carissime, Carissimi,

È arrivato il momento di Fatto in Paradiso un buon vino… un aiuto concreto. Potete richiederlo compilando direttamente il seguente modulo d’ordine.

2003-2023: Vent’anni di impegno umanitario.
I primi contatti con il  P.I.M.E./New Humanity ci hanno portato in Myanmar; poi, più tardi, con la comunità di Sant’Egidio, destinazione Africa.

Non è stato facile, si sono alternati momenti propizi ad altri meno. La vita in quei Paesi non scorre con la regolarità a cui noi, tutto sommato, siamo abituati. Eppure sono state coinvolte Istituzioni, Comunità, ma soprattutto Famiglie che hanno accettato e condiviso il nostro aiuto.

La fiducia e sensibilità che avete dimostrato hanno dato energia alle iniziative intraprese. https://www.francy.org/i-progetti/ Vi siamo molto riconoscenti e vi aspettiamo con Fatto in Paradiso per dare un segnale di speranza e di continuità ai “Bambini di Francesca”.


Alvaro Pecorari
Presidente Francesca Pecorari O.D.V

Dicembre 1, 2023 0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Festa di Compleanno

Francy for Children

by Redazione Maggio 9, 2023
written by Redazione

Il 20 maggio 2023 ritorna l’evento organizzato da Lis Neris per promuovere le attività umanitarie dell’Associazione Francesca Pecorari. Questa undicesima edizione riveste un’importanza particolare e segna il ritorno dopo cinque anni di assenza.

Un viaggio di solidarietà, iniziato nel 2003, grazie all’entusiasmo, all’impegno e all’aiuto di molte persone che ha portato il sorriso sul volto di tanti bambini che vivono situazioni di difficoltà in diverse parti del mondo.

Questo incontro è stato fortemente voluto dalla famiglia di Francesca per raccontare i risultati ottenuti in questi anni e condividere i nuovi progetti.
Casa Lis Neris ospiterà persone e darà spazio ad iniziative che coinvolgeranno direttamente il pubblico presente: un convegno, un concerto, i banchi d’assaggio degli artigiani del gusto.

Sarà una  giornata per ascoltare parole che arrivano da paesi lontani e storie di impegno quotidiano vicino a noi, accompagnati dal canto dei bambini e dagli antichi sapori di questo territorio.

Un’occasione unica per incontrarci dopo tanto tempo ed aiutare i bambini di Francesca!

Vi aspettiamo!

Alvaro Pecorari
Presidente
Associazione Francesca Pecorari ODV

PROGRAMMA

Sabato 20 maggio 2023

  • Ore 13.00 Apertura banchi d’assaggio “Artigiani del gusto del Friuli Venezia Giulia”
  • Ore 15.00 Convegno “Aiutare: come e perché” (prenotazione obbligatoria)
  • Ore 16.30 Esibizione dell’Associazione Corale Audite Nova – Coro Voci Bianche
  • Ore 19.00 Chiusura banchi d’assaggio “Artigiani del gusto del Friuli Venezia Giulia”

RELATORI
– Francesca Benigno – New Humanity/PIME
– Ticianne Costa – volontaria in Myanmar
– Marina Pittini – Fondazione Pietro Pittini – Trieste
– Andrea Amadei – Decanter Rai Radio 2
– Stefano Zannier – Assessore regionale alle risorse agroalimentari, forestali e ittiche

ARTIGIANI DEL GUSTO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Banchi d’assaggio con possibilità di acquisto prodotti del territorio.

  • Il miele di Angolo di Paradiso – Dolegna del Collio
  • La gubana e il nocino de L’Antica Ricetta – Cormons
  • I formaggi di capra de L’Asan e La Mussa – Cividale
  • I salumi di Bajta – Sgonico
  • Gli asparagi e non solo dell’Azienda Agricola Blasizza – Moraro
  • Le dolci preparazioni di Cocambo – Aquileia
  • I formaggi vaccini della Fattoria Zoff – Borgnano
  • La trota del Tagliamento di Friultrota – San Daniele del Friuli
  • Il succo di mela e non solo di Mele Specogna – Pulfero
  • Le preparazioni a base di branzino di Valle del Lovo – Carlino
  • Le creazioni della Chef: Chiara Canzoneri – Gorizia

Le offerte raccolte durante l’evento saranno devolute all’Associazione Francesca Pecorari.

Solo per la partecipazione al convegno è richiesta la prenotazione via mail relais@lisneris.it

Maggio 9, 2023 0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail
MyanmarProgetti

Il progetto Golden Beehive- l’alveare d’oro

by Redazione Maggio 1, 2023
written by Redazione

Il distretto di Insein, nella periferia di Yangon, è uno dei più estesi, con una popolazione di oltre 300.000 persone. Nel 2008, in seguito al ciclone Nargis che ha devastato molte aree costiere del Paese, una parte della popolazione è stata costretta ad abbandonare i propri villaggi e a dirigersi verso le città. Un gruppo di famiglie si è insediata in un angolo del quartiere, costruendo baracche provvisorie all’interno di una discarica abusiva. Oggi in questo slum vivono 350 famiglie, per un totale di circa 1500 persone, tra cui 89 bambini sotto i 5 anni.

Le baracche sono abusive e le famiglie non si sono mai registrate dopo il loro arrivo in città. I bambini nati non sono mai stati registrati all’anagrafe, per lo stato non esistono, e come tali non hanno diritto all’accesso all’educazione né alle cure sanitarie.

Questo progetto, partito nel 2022 ha avviato, all’interno dello slum, una scuola che ospita fino a 70 bambini in età prescolare (3-4 anni). Il nome è Golden Beehive, alveare d’oro. L’alveare come comunità in cui uno si prende cura dell’altro, in cui ognuno ha il suo ruolo e chi detiene la leadership sa farsi guida dei più piccoli; oro perché è il colore sacro per il popolo birmano.

La scuola vuole sia assicurare educazione prescolare ai bambini, per facilitare il loro futuro inserimento scolastico, sia fornire supporto psicologico ai bambini con particolari fragilità e alle loro famiglie.

Lavorare con i bambini di 3-4 anni permette di iniziare un lavoro di educazione prescolare prima dell’inizio del ciclo scolastico, e parallelamente di avvicinarsi alle famiglie e di organizzare incontri con i genitori sul tema della salute e dell’igiene.

Se le condizioni politiche lo permetteranno, si potrà avviare anche un accompagnamento alle famiglie per l’iscrizione all’anagrafe, affinché i bambini possano avere accesso all’educazione e alle cure mediche.

La scuola, unica attività educativa presente nello slum, mira a diventare un punto di riferimento per il quartiere e occasione per avvicinare le famiglie e avviare percorsi di educazione anche con i genitori.

L’Associazione Francesca Pecorari sosterrà le spese operative di questo progetto per tutto l’anno 2023.

AGGIORNAMENTO 2024

Anche per quest’anno la Associazione Francesca Pecorari sosterrà le attività del progetto Golden Beehive!

Il 2023 è stato un anno più difficile del previsto, lo scoglio più grande è stato certamente la necessità di trovare una struttura diversa da quella in cui era stata aperta la scuola nel 2022. A dicembre la nuova scuola è stata finalmente inaugurata, e siamo felici di poter quindi continuare a fornire i fondi per le spese operative di questa importante iniziativa anche per tutto l’anno in corso.

Oltre alle iniziative fatte partire lo scorso anno, di educazione prescolare per i bambini tra i 3 e i 4 anni e di incontri con le famiglie per sensibilizzarle circa temi di salute e igiene, quest’anno ci sono delle novità: Fondazione New Humanity sta infatti cercando di creare un programma di accompagnamento prenatale e post parto. Questo non solo aiuterà le neomamme in una fase particolarmente sensibile, si è infatti visto che i primi disturbi gravi si sviluppano in età di allattamento o addirittura già prima della nascita, ma dovrebbe aiutare anche ad accompagnare le famiglie nel processo di iscrizione all’anagrafe, problema tuttora presente tra i nuovi nati nello slum di Insein.

Maggio 1, 2023 0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail
ProgettiRicerca

Lettera dallo Spallanzani

by Redazione Gennaio 14, 2021
written by Redazione

I primi giorni di questo nuovo anno abbiamo ricevuto una bellissima lettera dal dr. Giuseppe Ippolito, Direttore Scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma in cui ci aggiorna sull’utilizzo dei fondi che abbiamo destinato loro nella primavera del 2020 e che vi invitiamo a leggere per intero cliccando qui.

Lettera dott. Giuseppe Ippolito, Direttore Scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma

Gennaio 14, 2021 0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail
IniziativeNon categorizzato

Fatto in Paradiso edizione 2020

by Redazione Novembre 16, 2020
written by Redazione

L’attuale crisi sanitaria e le relative conseguenze economiche colpiscono tutti, ma a pagarne di più le conseguenze sono, come sempre, le fasce sociali più deboli.

Dal Myanmar le ultime notizie parlano di lockdown ripetuti e dell’impossibilità per lo staff di New Humanity di raggiungere i luoghi dei nostri interventi: aspettiamo fiduciosi tempi migliori. 

Per non abbandonare i Bambini di Francesca, abbiamo rivolto il nostro sostegno all’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” certi che, anche loro, potranno beneficiare dei risultati delle ricerche di questa equipe di medici e studiosi al lavoro per combattere il Covid 19.

Fatto in Paradiso è il nostro messaggero: un piccolo gesto concreto per portare il sorriso sul volto di chi, dal nostro poco, può avere molto.

Questo è il tempo della responsabilità, di una solidarietà autentica, del darsi una mano l’un l’altro.
Grazie!

Per Francesca Pecorari Onlus
Il Presidente
Alvaro Pecorari

Scarica qui il modulo per la donazione

Novembre 16, 2020 0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail
ProgettiRicerca

Al fianco dello Spallanzani

by Redazione Aprile 10, 2020
written by Redazione

Da 17 anni stiamo supportando attività di solidarietà sociale in aiuto dell’infanzia più debole.

Oggi, di fronte a questa nuova emergenza “globale”, l’impegno che riusciamo a portare avanti grazie ai vostri contributi è voluto andare in una direzione nuova. La ricerca di una cura o di un vaccino per combattere il COVID-19 è una necessità comune a tutti ed in questo momento le forze in campo possono fare la differenza. Raggiungere l’obbiettivo al più presto sarà un bene per tutti, anche per quei Paesi dove vivono i Bambini di Francesca.
Siamo quindi fieri di potervi comunicare che pochi giorni fa abbiamo dato un contributo all’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”, una equipe di medici e studiosi di alto livello professionale e dai forti valori umanitari.
La donazione effettuata sarà interamente destinata all’attività di ricerca scientifica e virologica dell’Istituto.
“È un po’ come se avessimo costruito due nuove scuole in Myanmar, certo è che il nostro contributo è in buone mani e le nostre speranze viaggiano assieme ai sogni di Francesca” ha commentato Alvaro Pecorari.

Grazie per tutto quello che continuate a fare assieme a noi… speriamo che questa goccia di speranza vi aiuti a passare una Pasqua un po’ più serena con le vostre famiglie!

Aprile 10, 2020 0 comments
1 FacebookTwitterPinterestEmail
Mondo del Vino

Fatto in Paradiso 2019, regala un sorriso

by Redazione Novembre 22, 2019
written by Redazione

Carissimi,
siamo a poche settimane dal Natale e come ogni anno, da 17 anni, ci apprestiamo a promuovere l’iniziativa che porta il nome di Fatto in Paradiso.
La perdita di Francesca è stato un momento difficile, non era facile reagire. Abbiamo viaggiato con i suoi sogni e siamo arrivati in Myanmar, in India, in Uganda: 9 scuole e 2 asili portano il suo nome in quei Paesi lontani, tanti bambini possono credere in un futuro migliore.
Per il prossimo Natale, Fatto in Paradiso può essere un bellissimo regalo, da fare e da farsi. Per chi crede nella solidarietà, una bellissima azione per aiutare i bambini di Francesca.

Per Francesca Pecorari Onlus
Il Presidente
Alvaro Pecorari


Scarica qui il modulo per la donazione

Novembre 22, 2019 0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail
MyanmarProgetti

L’asilo di Ho Nar

by Redazione Luglio 31, 2019
written by Redazione

Grazie al lavoro di New Humanity e di tutta la comunità di Ho Nar, sabato 13 luglio si è tenuta una grande festa per l’inaugurazione del nuovo asilo.
La struttura, operativa da marzo con l’inizio del nuovo anno scolastico, è stata ora definitivamente portata a termine.
Gli abitanti del villaggio, da cui era partita la richiesta per la mancanza totale di servizi nell’educazione prescolare, hanno continuato a contribuire e supportare questo progetto, che adesso è diventato realtà!
Oggi l’asilo è una realtà capace di accogliere 130 bambini dai 3 ai 5 anni nel villaggio di Ho Nar e di altre località nelle vicinanze.

Luglio 31, 2019 0 comments
0 FacebookTwitterPinterestEmail
MyanmarProgetti

Una nuova scuola comunitaria in Myanmar

by Redazione Ottobre 12, 2018
written by Redazione

Dalla Birmania eravamo in attesa della buona notizia e dopo i mesi delle pioggie… è arrivata, insieme alla bella stagione! Così nel piccolo villaggio di Honar, nello Shan State meridionale, hanno preso il via i lavori per la costruzione di una scuola materna comunitaria, sotto la guida di New Humanity.

Comunitaria non solo perché la richiesta è giunta direttamente dalla comunità ma anche e soprattutto perché coinvolge e coinvolgerà la comunità tutta nella realizzazione e gestione dell’asilo nell’ottica della sua completa sostenibilità.

Il sostegno della Fondazione Francesca Pecorari Onlus si rivolge alla costruzione materiale dell’edificio: un ambiente funzionale e sicuro dove i diritti inviolabili del bambino -salute, istruzione e gioco – vengano rispettati e difesi.

Ottobre 12, 2018 0 comments
1 FacebookTwitterPinterestEmail
Newer Posts
Older Posts

Categories

  • Francy&Friends (2)
  • Iniziative (32)
    • Arte – Francy for Art (4)
    • Festa di Compleanno (14)
    • Mondo del Vino (8)
    • Musica (4)
  • Non categorizzato (2)
  • Progetti (17)
    • Africa – Uganda (4)
    • India – Andhra Pradesh (2)
    • Myanmar (9)
    • Ricerca (2)
  • Ricordi e contributi (1)
  • Società ed eventi (2)
  • Speciale (10)

Post recenti

  • FRANCY FOR CHILDREN: IMPEGNO – CUORE – PASSIONE

    Maggio 8, 2025
  • Aiutiamoli a sorridere!

    Dicembre 1, 2023
  • Francy for Children

    Maggio 9, 2023
  • Il progetto Golden Beehive- l’alveare d’oro

    Maggio 1, 2023

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle iniziative e novità dell'Associazione.


Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy
Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento
dei dati per finalità di ricontatto (newsletter, eventi, promozioni)
  • Facebook

©2023 Francesca Pecorari O.D.V. • CF: 91025690313 • email: info@francy.org • Tel: 0481.80105 Privacy e Cookie Policy


Back To Top
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Francesca Pecorari
  • Home
  • Francesca
  • I progetti
  • Come partecipare
  • Italiano
  • English